WordPress vs Drupal vs Joomla: analizzare la migliore piattaforma CMS per un sito web scalabile nel 2022

0
39
WordPress vs Drupal vs Joomla: analizzare la migliore piattaforma CMS per un sito web scalabile nel 2022

Ogni sito web o azienda ha bisogno della piattaforma giusta per raggiungere le masse e rimanere competitivo nel mercato di oggi. Un CMS ti consente di creare siti Web dinamici basati su database senza conoscere molto sull’HTML o su qualsiasi altro linguaggio di codifica.

I sistemi di gestione dei contenuti (CMS) sono programmi progettati per semplificare la gestione e la manutenzione dei siti Web da parte degli utenti. I CMS esistono da decenni e hanno semplificato la gestione dei siti per sviluppatori e proprietari di siti riducendo al minimo i tempi di sviluppo e garantendo l’affidabilità.

Esistono molti CMS diversi con funzionalità aggiuntive; oggi, invece, tre piattaforme significative regnano sovrane. WordPress vs Drupal vs Joomla: Questi sono i tre sistemi di gestione dei contenuti (CMS) più popolari oggi.

Sebbene tutti e tre offrano funzionalità simili, ci sono differenze significative tra loro che dovresti considerare prima di sceglierne uno rispetto agli altri. Selezionare una di queste piattaforme può sembrare scoraggiante se non sai cosa stai guardando.

Ogni sistema ha molte parti mobili che possono dare mal di testa ai potenziali proprietari di siti quando iniziano a considerare quale opzione è la migliore.

Questa guida ti aiuterà a capire quale piattaforma potrebbe essere adatta alle tue esigenze confrontando WordPress vs Drupal vs Joomla. Offrirà anche suggerimenti sulla scelta della sede migliore nel 2022 e oltre.

La tabella infografica offre approfondimenti sulla scelta tra questi tre.

Tavola di comparazione: WordPress vs Drupal vs Joomla

Parametri di confronto

WordPress

Drupale

Joomla

Anno di rilascio

2003

2001

2005

Facilità d’uso

Semplice curva di apprendimento

Ripida curva di apprendimento

Curva di apprendimento moderata

Spazio di corsa richiesto

60 MB

32 MB

256 MB

Capacità multilingue

Plugin disponibili

Integrato nel CMS principale.

Integrato nel CMS principale.

Caratteristiche principali

  • Consente l’integrazione di notizie e post sul blog.
  • Offri orari di pubblicazione flessibili.
  • Ripristina le pagine cancellate.
  • Fornisce il controllo delle versioni di rollback.
  • Portabilità del sito Web e senza vincoli del fornitore.
  • Offre un’elevata versatilità.
  • Garantisce eccellenti esperienze mobili.
  • Ottimo supporto multilingue.
  • Fornisce l’indipendenza dalla piattaforma.
  • Tassonomia e strutture di menu potenti.
  • Buon supporto della comunità.
  • Offre aggiornamenti regolari.
  • Sistema di supporto integrato.
  • Fornisce la gestione dei banner.
  • Viene fornito con un media manager dedicato.

Popolarità

Secondo Statista, la popolarità è del 22,61%.

Secondo Statista, la popolarità è del 2,66%.

Secondo Statista, la popolarità è del 2,92%.

Numero di temi sul sito ufficiale

9000+

2040+

8500+

Opzioni di personalizzazione

50.000 plugin

48K+ moduli

6K+ estensioni

Le migliori aziende che lo utilizzano

  • Rivista del tempo
  • Libri Disney
  • Le pietre rotolanti
  • Sala stampa Spotify
  • Motori Tesla
  • Cibi integrali
  • Timex
  • Nokia
  • McDonald’s Australia
  • Tè freddo Lipton
  • Holiday Inn
  • La collina
  • UNRIC dell’Europa occidentale
  • ITWire

Spero che la tabella sopra ti dia un’idea chiara dell’opzione migliore quando si sceglie il miglior CMS. Immergiamoci nel confronto dettagliato di queste opzioni di CM senza alcun qua e là.

WordPress vs Drupal vs Joomla: analisi dell’uso e delle funzionalità di base

WordPress

Può essere utilizzato per molte cose diverse. Non è solo una piattaforma di blogging, ma gli sviluppatori possono anche utilizzarla per creare un sito portfolio o un sito di e-commerce. La parte migliore di WP è che non hai bisogno di alcuna abilità di programmazione per usarlo.

Nel complesso, WordPress è facile da configurare e utilizzare senza esperienza di programmazione. Puoi installare temi gratuiti e premium per far apparire il tuo sito come desideri. Naturalmente, ci sono plug-in per cose come l’integrazione dei social media e l’e-commerce che non sono necessari per i modelli di base, ma se vuoi qualcosa, probabilmente troverai un plug-in per questo.

Drupale

Non è solo per la creazione di siti web. Puoi connetterti con una società di sviluppo Drupal per sviluppare app mobili, vetrine di e-commerce dinamiche e persino blog. Una delle migliori caratteristiche di Drupal è la sua versatilità. E la sua flessibilità ti consente di fare tutto ciò di cui hai bisogno sul tuo sito.

Come sistema di gestione dei contenuti (CMS), può essere utilizzato per la pubblicazione nel marketing digitale. È anche una piattaforma open source, il che significa che è scaricabile gratuitamente e include tonnellate di plug-in e componenti aggiuntivi che rendono la creazione di un sito complesso molto più accessibile rispetto a molte altre piattaforme.

Joomla

Quando si tratta di creare applicazioni Web complesse o siti Web con molte funzionalità e caratteristiche diverse, una piattaforma come WordPress potrebbe non essere sufficiente per tutte le tue esigenze. Ad esempio, molti siti di notizie o riviste professionali utilizzano Joomla per proteggere i propri dati bloccando i contenuti e consentendo solo agli utenti registrati di modificare le pagine.

Con un’interfaccia facile da usare, connettività al database senza interruzioni e plug-in di sicurezza disponibili dal suo sito ufficiale, Joomla è diventata oggi una delle piattaforme open source più popolari. Ha senso che sarebbe in giro anche nel 2022.

WordPress vs Drupal vs Joomla: funzionalità offerte dal CMS

Le principali funzionalità di WordPress

  • Gestisce in modo efficiente i contenuti del sito web.
  • Zero limiti sul numero di pagine, post, prodotti e altro.
  • Consente l’integrazione di notizie e post sul blog.
  • Offri orari di pubblicazione flessibili.
  • Ripristina le pagine cancellate.
  • Fornisce il controllo delle versioni di rollback.
  • Portabilità del sito Web e senza vincoli del fornitore.
  • Integra facilmente gli editor di siti web.
  • Elevata sicurezza del sito web.

Caratteristiche principali di Drupal

  • Offre un’elevata versatilità.
  • Garantisce eccellenti esperienze mobili.
  • Ottimo supporto multilingue.
  • Fornisce l’indipendenza dalla piattaforma.
  • Tassonomia e strutture di menu potenti.
  • Flusso di lavoro e moderazione dei contenuti.

Le principali caratteristiche di Joomla

  • È una piattaforma CMS multilingue open source ampiamente supportata nel mondo.
  • Buon supporto della comunità.
  • Offre aggiornamenti regolari.
  • Sistema di supporto integrato.
  • Fornisce la gestione dei banner.
  • Viene fornito con un media manager dedicato.

WordPress vs Drupal vs Joomla: qual è il più popolare?

Fonte: Statista – I principali sistemi di gestione dei contenuti

WordPress, Drupal e Joomla sono alcuni dei sistemi di gestione dei contenuti più popolari e ampiamente utilizzati. Tuttavia, non è semplice dire quale sia più popolare tra questi tre. Il motivo principale dietro tutte queste confusioni è che ognuno ha le sue specialità.

Tuttavia, secondo la ricerca, la risposta è WordPress.

Come per W3Techla popolarità è la seguente:

  • WordPress: 64,5%
  • Drupale: 2,5%
  • Joomla: 1,9%

Secondo Statista, la popolarità è la seguente:

  • WordPress: 22,61%
  • Drupale: 2,66%
  • Joomla: 2,92%

WordPress vs Drupal vs Joomla: disponibilità di temi

La selezione dei temi è stata nel tempo un elemento di differenziazione fondamentale tra questi tre sistemi di gestione dei contenuti (CMS) e uno che continua a dare a WordPress un vantaggio rispetto ai suoi concorrenti. Puoi creare il tuo sito su quello che vuoi che sia: un’azienda di t-shirt, un sito di notizie o anche qualcosa di particolare come un sito di e-commerce per alimenti per animali domestici.

Puoi avere tonnellate di personalizzazione e provare più prospettive del sito Web con temi diversi. L’elevata disponibilità dei temi garantisce un aiuto migliore. Inoltre, rende il tuo sito Web più sicuro e veloce.

È un fattore significativo per un sito che deve essere aggiornato regolarmente. Inoltre, molti CMS popolari come WordPress offrono servizi di installazione gratuiti in modo da non dover affrontare alcuna difficoltà durante la configurazione del sito sulla loro piattaforma.

I temi sono disponibili, ma sono anche molto più facili da usare rispetto ad altre piattaforme in cui sono richieste conoscenze di codifica o software speciali per essere utilizzati da persone non tecniche. Inoltre, molti siti forniscono temi gratuiti in modo che gli utenti non debbano pagare nulla in più per loro.

WordPress: Oltre 9000 temi sul sito ufficiale.

Drupale: 2040+ temi sul sito ufficiale.

Joomla: Oltre 8500 temi sul sito ufficiale.

WordPress vs Drupal vs Joomla: opzioni di personalizzazione

Tutte e tre le piattaforme offrono una varietà di modi per personalizzare il tuo sito web. Puoi modificare dimensioni, colori e layout dei caratteri con WordPress e Joomla utilizzando temi e modelli. Drupal ha anche il suo motore di temi, che ti consente di regolare gli elementi del tuo sito in modo più specifico. Per quanto riguarda la personalizzazione oltre il layout, è qui che ogni piattaforma inizia a differire.

Ad esempio, WordPress non ha moduli come fa Drupal, quindi se desideri una funzionalità specifica, dovresti trovare un tema che lo offra o personalizzare tu stesso il tuo tema. Pertanto, farlo potrebbe essere complicato anche per qualcuno che ha una certa conoscenza del codice.

Tuttavia, WordPress offre plug-in per la personalizzazione di fascia alta e Joomla offre estensioni.

WordPress: Oltre 50.000 plugin nel directory ufficiale

Drupale: 48+ moduli nel directory ufficiale

Joomla: 6K+ estensioni nel directory ufficiale

WordPress, Drupal e Joomla sono tre dei più popolari sistemi di gestione dei contenuti (CMS) utilizzati oggi per alimentare milioni di siti web. I motivi per scegliere un CMS sono molteplici:

  • Dovrebbe essere facile da usare o facile da usare per gli sviluppatori.
  • Deve essere dotato di solide caratteristiche e capacità pronte all’uso o avere funzionalità avanzate che puoi aggiungere in seguito.
  • Può integrarsi perfettamente con altre piattaforme o consentirti di modificare il tuo sito Web utilizzando semplici strumenti di trascinamento della selezione.

Tuttavia, nessun singolo CMS soddisfa ogni esigenza, quindi sapere cosa cercare quando si sceglie una piattaforma è essenziale.

Ecco 6 suggerimenti per la selezione di una soluzione CMS appropriata

1. L’ampiezza delle funzionalità

Dovresti sempre considerare quanta funzionalità hai bisogno dal tuo CMS. Se stai iniziando e non hai molti contenuti da gestire, un CMS di base potrebbe essere sufficiente. Ma se hai intenzione di lanciare un sito di e-commerce o di avere molti contenuti multimediali sul tuo sito web, sarà necessaria una piattaforma più solida.

2. Costo

L’utilizzo di un particolare CMS può variare in modo significativo a seconda del tipo di hosting e delle opzioni di supporto disponibili. Ad esempio, WordPress offre download di software gratuiti e molti provider di hosting offrono l’installazione con un clic con WordPress preinstallato.

3. Flessibilità di progettazione

Quando si sceglie un CMS, è essenziale considerare quanta flessibilità è necessaria. Se hai intenzione di riprogettare il tuo sito Web in futuro o desideri cambiare frequentemente i temi, una piattaforma che offre maggiore flessibilità potrebbe essere la soluzione migliore. Tuttavia, se stai cercando qualcosa di semplice e facile da usare subito, un CMS più rigido potrebbe soddisfare meglio le tue esigenze.

4. Gestione multisito

Se gestisci più siti Web o prevedi di lanciare altri siti in futuro, un CMS che offre funzionalità di gestione multisito sarà vantaggioso. Molte piattaforme CMS forniscono strumenti che semplificano la gestione di più siti Web da un’unica posizione. Ad esempio, WordPress ha opzioni di installazione di rete e Drupal ti consente di configurare siti diversi su un unico server.

5. Integrazione di terze parti

Alcune piattaforme CMS hanno API robuste che ti consentono di integrare app e servizi di terze parti con il tuo sito web. Ad esempio, WordPress ha una vasta comunità di sviluppatori e una directory di plug-in aperta in cui puoi trovare plug-in per vari servizi. Sviluppo di siti Web WordPress in India

Alcuni di questi sono gratuiti, mentre il resto è a pagamento. Se prevedi di integrarti con app o servizi di terze parti in futuro, è essenziale scegliere un CMS che ti consenta di farlo rapidamente.

6. Sicurezza e supporto

La sicurezza del tuo sito web è essenziale. Se hai intenzione di avviare un sito di e-commerce o hai dati sensibili sul tuo sito web, è necessario scegliere una solida piattaforma di sicurezza. È fondamentale scegliere un CMS che offra solide funzionalità di sicurezza.

Dovresti anche considerare la quantità di supporto di cui hai bisogno dal tuo provider CMS. Se riscontri problemi con il tuo sito Web o hai bisogno di aiuto per configurare integrazioni di terze parti, avere accesso al supporto sarà utile.

A voi

WordPress ha prestazioni fantastiche nella cronologia del sistema di gestione dei contenuti e oltre 100 milioni di siti Web in tutto il mondo. Pertanto, la creazione di un sito Web o di un’app con WordPress ne dimostra la credibilità.

Inoltre, è protetto da attacchi esterni e interni che causano minacce alla sicurezza. È diventata una piattaforma CMS insostituibile. Pertanto, se desideri ottenere un sito Web o un’app Web di prima classe, dovresti chiedere aiuto agli esperti di WordPress.