Il settore dell’e-commerce ha preso d’assalto Internet negli ultimi dieci anni. È stata una delle industrie più redditizie e in più rapida crescita a livello globale. Molte aziende hanno spostato la loro attenzione sull’eCommerce per attingere a questo vasto mercato.
Nel 2021 le entrate del mercato globale dell’e-commerce sono state pari a $ 4,9 trilioni di dollari USA. Ora, è tutto pronto per raggiungere $ 5,5 dollari USA entro la fine del 2022. Quindi, non sarebbe sbagliato dire che l’e-commerce è diventato un’industria da trilioni di dollari.
Le aziende che intendono fare un’incursione nell’eCommerce devono disporre di un sito Web ben progettato. Un buon sito Web di e-commerce deve essere intuitivo, visivamente accattivante e avere un processo di pagamento regolare. Richiede il giusto mix di stack tecnologici.
Tutti i siti Web di e-commerce hanno alcune funzionalità di base come un catalogo di prodotti, un carrello della spesa, un gateway di pagamento, ecc. Sono necessarie diverse tecnologie per sviluppare queste funzionalità. In questo articolo, discuteremo le varie tecnologie utilizzate per lo sviluppo web di eCommerce.
Quindi iniziamo.
Che cos’è uno stack tecnologico?
Uno stack tecnologico è un insieme di linguaggi di programmazione web, framework, librerie e strumenti per sviluppare un’applicazione software. Un tipico stack tecnologico per lo sviluppo web di eCommerce include tecnologie front-end, tecnologie back-end, database, servizi cloud e strumenti DevOps.
Questi strumenti tecnologici e piattaforme si sovrappongono per sviluppare un’applicazione software completa. Tutti lavorano insieme per fornire un’esperienza utente eccezionale.
Questo ecosistema tecnologico comprende principalmente-
- Tecnologie front-end [client-facing]
- Tecnologie di back-end [server-facing]
Tecnologie front-end
1. HTML
HTML o Hypertext Markup Language per strutturare e presentare contenuti sul web. È la base di ogni sito web. Tutti i siti di eCommerce utilizzano l’HTML per definire la struttura scheletrica delle loro pagine web.
2. CSS
CSS o Fogli di stile a cascata vengono utilizzati per lo stile del contenuto HTML. CSS rende i siti Web visivamente più accattivanti e facili da usare. Aggiunge colori, caratteri, layout, ecc. Alla struttura HTML.
3. JavaScript
JavaScript è un linguaggio di programmazione utilizzato per aggiungere interattività alle pagine web. Crea contenuti dinamici, animazioni, giochi e altri elementi interattivi. Molti framework e librerie popolari sono basati su JavaScript, come ReactJS, AngularJS, VueJS, ecc.
Tecnologie di back-end
Il back-end è il lato server di un’applicazione. È responsabile dell’archiviazione e dell’organizzazione dei dati, dell’alimentazione del front-end e della gestione di tutta la logica aziendale. Esistono molte diverse tecnologie di back-end utilizzate per lo sviluppo web di e-commerce come
Sistemi operativi
- Linux: È uno dei sistemi operativi open source più popolari. È utilizzato da molte piattaforme di eCommerce come Magento, Shopify, ecc.
- Finestre: È un sistema operativo proprietario sviluppato da Microsoft. Molte piattaforme di eCommerce popolari, come WooCommerce e PrestaShop, funzionano su Windows.
Server Web
- Apache: Apache è un server web gratuito e open source. È uno dei server Web più popolari utilizzati oggi.
- NGINX: NGINX è un server web ad alte prestazioni. È noto per la sua velocità e affidabilità.
- IIS – IIS o Internet Information Services è un server Web sviluppato da Microsoft.
Banche dati
- MySQL: MySQL è un popolare sistema di gestione di database relazionali open source.
- PostgreSQL – PostgreSQL è un potente sistema di database relazionale a oggetti open source.
- MongoDB – MongoDB è un popolare database NoSQL.
- Microsoft SQL Server – Microsoft SQL Server è un sistema proprietario di gestione di database relazionali sviluppato da Microsoft.
Soluzioni di archiviazione
- Amazon Simple Storage Service (S3) – Amazon S3 è un popolare servizio di archiviazione cloud fornito da Amazon Web Services.
- Archiviazione BLOB di Microsoft Azure: Archiviazione BLOB di Microsoft Azure è un servizio di archiviazione cloud fornito da Microsoft Azure.
- Altro cloud storage come oceano digitale, vultr, google cloud storage, ecc.
Linguaggio di programmazione
Il linguaggio di programmazione scrive il codice che alimenta un’applicazione. Per lo sviluppo web di eCommerce vengono utilizzati molti linguaggi di programmazione diversi, come PHP, Java, Python, ecc.
- PHP – PHP è un popolare linguaggio di scripting utilizzato per lo sviluppo di siti Web dinamici e applicazioni Web. Gestisce alcune delle piattaforme di eCommerce più popolari, come Magento, WooCommerce e PrestaShop.
- Giava: Java è un linguaggio di programmazione versatile e potente. Viene utilizzato in molte applicazioni aziendali su larga scala.
- Pitone: Python è un linguaggio interpretato di alto livello ampiamente utilizzato. È noto per la sua facilità d’uso e leggibilità.
.RETE – .NET è un framework di applicazioni Web che consente di creare siti Web, applicazioni Web e servizi dinamici.
Servizi cloud
Il servizio cloud è una rete di server remoti utilizzati per archiviare e gestire i dati. Il cloud computing sta diventando sempre più popolare nel settore dell’eCommerce.
- Amazon Web Services (AWS) – Amazon Web Services è una piattaforma di cloud computing completa fornita da Amazon. Offre un’ampia gamma di servizi come storage, informatica, networking, database, ecc.
- Microsoft Azure: Microsoft Azure è una piattaforma di cloud computing fornita da Microsoft. Ha anche gli stessi servizi di AWS, come storage, database, networking, ecc. Differiscono solo per i prezzi e le funzionalità.
- Piattaforma Google Cloud: Google Cloud Platform è una piattaforma di cloud computing fornita da Google. La piattaforma include una gamma di servizi in hosting per l’informatica, l’archiviazione e il networking.
I migliori framework Tech Stacks provati e testati
Ora, diamo un’occhiata a questi stack tecnologici in dettaglio.
1. Pila MEDIA
MEAN è l’acronimo di MongoDB, Express.js, AngularJS e Node.js. È un framework JavaScript completo in grado di sviluppare siti Web di eCommerce dinamici e reattivi.
- MongoDB è un robusto database NoSQL che archivia i dati in documenti simili a JSON. È facile da scalare e offre prestazioni elevate.
- Express.js è un framework di applicazioni Web che viene eseguito sul lato server. Aiuta a gestire i percorsi e semplifica il processo di creazione delle API.
- AngularJS è un framework front-end che aiuta nella creazione di applicazioni a pagina singola. È un framework Model View Controller (MVC).
- Node.js è il nostro ambiente di runtime JavaScript, che viene eseguito sul lato server. Sviluppa siti eCommerce veloci e scalabili.
2. Pila di LAMPADE
LAMP è l’acronimo di Linux, Apache, MySQL e PHP. È uno degli stack tecnologici più popolari utilizzati dagli sviluppatori e dalle comunità di sviluppatori.
- Linux è un sistema operativo open source che offre sicurezza e stabilità elevate.
- Apache è un server di siti Web che viene eseguito sul server.
- MySQL è un sistema di gestione di database relazionali (RDBMS) che archivia i dati in tabelle.
- PHP è un linguaggio di scripting che sviluppa pagine web dinamiche.
3. Pila MERN
MERN è l’acronimo di MongoDB, Express.js, ReactJS e Node.js. È uno stack tecnologico basato su JavaScript utilizzato per la creazione di siti Web di eCommerce scalabili.
- MongoDB è un robusto database NoSQL.
- Express.js è un framework di app Web che aiuta a gestire i percorsi e semplifica il processo di creazione delle API.
- ReactJS è una libreria JavaScript front-end utilizzata per lo sviluppo di interfacce utente (UI).
- Node.js è un ambiente di runtime di JavaScript, che aiuta nello sviluppo di siti Web di eCommerce veloci e scalabili.
4. Python-Django
Django è un framework di sviluppo web full-stack basato su Python. Offre una solida sicurezza per i dati di back-end e aiuta rapidamente gli sviluppatori Web a creare applicazioni Web ricche di funzionalità.
- Object Relational Mapper (ORM) – Il livello ORM di Django aiuta a mappare gli oggetti del database sugli oggetti Python.
- Architettura Model View Controller (MVC): Django segue l’architettura MVC, rendendo il codice più organizzato e più facile da mantenere.
- Motore di modelli: Django ha il suo motore di modelli, che aiuta a creare modelli HTML.
- Le forme: Django offre una libreria di moduli integrata, che semplifica la creazione e la convalida di moduli Web.
- Sicurezza: Django fornisce strumenti per aiutare gli sviluppatori a proteggere le proprie applicazioni Web dalle comuni minacce alla sicurezza.
- Test unitario: Django viene fornito con il suo framework di unit test, che semplifica il test del codice.
5. Rubino su rotaie
Ruby on Rails è un framework Model View Controller (MVC) scritto nel linguaggio di programmazione Ruby. Aiuta gli sviluppatori a creare rapidamente applicazioni Web ricche di funzionalità.
- Convenzione sulla configurazione: Questo principio aiuta a ridurre la quantità di codice standard che deve essere scritto.
- Principio SECCO: Il principio DRY (Don’t Repeat Yourself) aiuta a mantenere il codice DRY e riduce la duplicazione del codice.
- Registro attivo: ActiveRecord è una libreria ORM (Object Relational Mapper) che aiuta a mappare gli oggetti del database sugli oggetti Ruby.
- Pacchetto d’azione: Action Pack è un framework Rails che aiuta a gestire il controller e la logica di visualizzazione.
- Conduttura di asset: La pipeline di asset aiuta a gestire gli asset statici dell’applicazione web.
6. Pila .NET
.NET è un framework Microsoft utilizzato per lo sviluppo di applicazioni Web, app mobili, app desktop e app di gioco.
- ASP.NET – ASP.NET è un framework di applicazioni Web che aiuta a creare pagine Web dinamiche.
- C# – C# è un linguaggio di programmazione utilizzato per lo sviluppo di applicazioni desktop, app mobili e app di gioco.
- F# – F# è un linguaggio di programmazione funzionale utilizzato per lo sviluppo di applicazioni scientifiche e finanziarie.
- .NET Core – .NET Core è una versione multipiattaforma di .NET Framework in grado di sviluppare applicazioni Web, app mobili e app di gioco.
Conclusione
C’è una vasta gamma di stack tecnologici disponibili per lo sviluppo web di eCommerce. I più popolari includono lo stack LAMP, lo stack MERN e lo stack .NET. Ognuno di questi stack ha i suoi punti di forza e di debolezza.
Qualunque tecnologia tu scelga, assicurati che possa soddisfare le esigenze specifiche del tuo progetto. Puoi anche consultare una società di sviluppo web di eCommerce per ottenere consigli di esperti su quale stack tecnologico è giusto per te.