Se hai un’app che desideri promuovere, devi concentrarti sulla SEO e sull’ASO delle app mobili. Queste due tecniche ti aiuteranno ad aumentare i download per la tua app e a far crescere la tua attività. Questo post sul blog discuterà la differenza significativa tra i due e alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a iniziare. Quindi, continua a leggere per saperne di più.
Proprio come ogni sito web deve fare SEO per posizionarsi più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), lo stesso vale per le app mobili. ASO non è diverso da SEO. Entrambi si concentrano sullo stesso obiettivo: rendere la tua app o il tuo sito Web visibile al pubblico di destinazione e indirizzare il traffico pertinente che si converte in download.
La lotta per distinguersi tra milioni di app negli app store è reale. Come ti assicuri che la tua app venga scoperta con oltre 3,6 milioni di applicazioni Android e 2,7 milioni di iOS?
Non esiste una risposta valida per tutti, ma una combinazione di SEO per app mobili e ASO ti darà le migliori possibilità di successo. Sì, devi fare entrambe le cose!
In questo blog spieghiamo come fare ASO e SEO per app mobili in modo che la tua app possa ottenere la massima visibilità. Inoltre, forniremo suggerimenti su come aumentare i download di app, quindi continua a leggere!
Che cos’è SEO e ASO per app mobili?
Mobile App SEO (ottimizzazione dei motori di ricerca) ottimizza un’app mobile per i motori di ricerca. Come la SEO del sito web, ciò comporta il miglioramento della visibilità di un’app nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca e l’indirizzamento del traffico rilevante che si converte in download.
ASO sta per “ottimizzazione dell’app store” ed è il processo di ottimizzazione di un’app per posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca dell’app store. Questo, a sua volta, aumenta la visibilità e i download organici.
Il miglior esempio di come funzionano questi due concetti è il Google Play Store. Quando cerchi un’app su Google Play Store, ti viene presentato un elenco di risultati pertinenti alla tua query. Le app che compaiono in cima alla lista sono state ottimizzate per SEO e ASO.
Per riassumere, Mobile App SEO è la pratica di ottimizzare un’app mobile per la visibilità nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. ASO sta ottimizzando un’app per posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca dell’app store.
In che cosa differiscono SEO e ASO per app mobili?
Come abbiamo appena accennato, l’app mobile ASO e SEO sono due modi diversi per ottimizzare un’app per visibilità e download. Tuttavia, c’è una certa sovrapposizione tra i due concetti.
Comprendiamo le principali differenze tra SEO e ASO per app mobili:
Parametro | SEO | ASO |
Obbiettivo | L’obiettivo principale della SEO per app mobili è posizionarsi più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca e indirizzare il traffico pertinente che si converte in download. | D’altra parte, ASO mira a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca dell’app store e a guidare i download organici. |
Spazio digitale | La SEO per app mobili avviene nello spazio digitale | ASO viene eseguito nello spazio dell’app store. |
Fattori | I principali fattori che influenzano il posizionamento nella SEO delle app mobili sono il titolo, la descrizione, le parole chiave e i metadati dell’app. | In ASO, i fattori principali includono l’icona, il titolo, il sottotitolo, la descrizione, gli screenshot e il video dell’app. |
Tracciamento (KPI) | I principali KPI monitorati nella SEO per app mobili sono download organici, percentuali di clic (CTR) e classifiche. | I principali KPI monitorati in ASO sono il tasso di installazione, il tasso di disinstallazione, gli utenti attivi e le valutazioni/recensioni. |
Visibilità | La SEO per app mobili si concentra sul miglioramento della visibilità negli spazi digitali come Google e Bing. Qui la concorrenza è con altri siti Web e app. | ASO si concentra sul miglioramento della visibilità negli spazi degli app store come App Store e Google Play Store. Qui la concorrenza è con altre app. |
Risultati | Di solito ci vogliono alcuni mesi per vedere i risultati degli sforzi SEO per le app mobili. | D’altra parte, i risultati ASO possono essere visti molto prima, a volte anche durante la notte. |
Come puoi utilizzare SEO e ASO per app mobili per aumentare i download?
Ora che abbiamo compreso le differenze chiave tra SEO per app mobili e ASO, passiamo a come puoi utilizzare entrambi questi metodi per aumentare la visibilità della tua app e i download organici.
Innanzitutto, inizia con Suggerimenti SEO per app mobili per aumentare i download, dai un’occhiata.
1. Usa titoli ricchi di parole chiave
Il titolo della tua app è uno dei fattori di ranking più importanti nella SEO per app mobili. Aiuterà a migliorare la visibilità della tua app nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Assicurati di includere nel titolo parole chiave pertinenti che descrivono la tua app.
2. Ottimizza la descrizione della tua app
Proprio come il titolo, anche la descrizione della tua app è un importante fattore di ranking. Assicurati di includere parole chiave pertinenti e una descrizione ben scritta che descriva accuratamente la tua app.
3. Utilizza metadati ricchi di parole chiave
I metadati sono le informazioni che fornisci sulla tua app quando la invii all’App Store o al Google Play Store. Include il titolo dell’app, la descrizione, le parole chiave, la categoria, ecc. Assicurati che le parole chiave pertinenti nei metadati della tua app ne aumentino la visibilità nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.
Ora che hai ottimizzato la tua app per la SEO per app mobili, è il momento di passare all’ASO per app mobili. Dare un’occhiata.
Suggerimenti sull’utilizzo di ASO per aumentare i download
1. Usa un’icona attraente
L’icona è la prima cosa che un utente vede quando incontra la tua app nell’App Store o nel Google Play Store. Assicurati di utilizzare un’icona attraente e visivamente accattivante che rappresenti accuratamente la tua app.
2. Usa un titolo accattivante
Il titolo della tua app è uno dei fattori di ranking più importanti in app mobile ASO. Assicurati di aggiungere un titolo accattivante e pertinente che descriva accuratamente la tua app.
3. Usa parole chiave ricche di parole chiave
Le parole chiave sono tra i fattori di ranking più importanti in app mobile ASO. Assicurati di includere parole chiave pertinenti che descrivono accuratamente la tua app.
4. Usa screenshot accattivanti
Gli screenshot sono un altro fattore di ranking cruciale in ASO. Assicurati di utilizzare screenshot accattivanti e visivamente accattivanti che rappresentino accuratamente la tua app.
5. Realizza un video fantastico
I video sono un altro fattore di ranking cruciale nelle app mobili ASO. Assicurati di creare un video emozionante e coinvolgente che rappresenti accuratamente la tua app.
Inoltre, conosci alcuni suggerimenti bonus per aumentare i download di app
1. Invia la tua app alle directory
Invia la tua app a directory di app popolari come App Annie e 148Apps. Aiuterà ad aumentare la visibilità della tua app e i download organici.
2. Partecipa ai social media
Promuovi la tua app su piattaforme di social media come Facebook, Twitter e Instagram. Aiuterà ad aumentare la consapevolezza delle app e a generare più installazioni.
3. Interagire con gli utenti
Interagisci con gli utenti che hanno scaricato la tua app e chiedi feedback. Aiuterà a migliorare le valutazioni e le recensioni per la tua app, un fattore chiave di ranking nell’ASO delle app mobili.
4. Localizza la tua app
Localizza la tua app per diversi paesi e regioni. Aiuterà ad aumentare i download nei mercati locali.
5. Video dimostrativo
Un video dimostrativo è un modo eccellente per mostrare ai potenziali utenti di cosa tratta la tua app. Aiuterà ad aumentare le installazioni fornendo agli utenti un’anteprima della tua app.
6. Sfrutta il monitoraggio in-app
Utilizza strumenti di monitoraggio in-app come Google Analytics per monitorare il coinvolgimento e le conversioni degli utenti. Ti aiuterà a identificare le aree di miglioramento e a ottimizzare la tua app di conseguenza.
7. Promuovi in modo incrociato le tue app
Promuovi in modo incrociato le tue altre app sulla pagina della tua app nell’App Store o nel Google Play Store. Aiuterà ad aumentare i download per le altre tue app.
8. Invia la tua app per recensire i siti
Invia la tua app a siti di recensioni popolari come CNET, PC World e TechCrunch. Aiuterà ad aumentare l’esposizione della tua app e a incrementare le installazioni.
9. Pubblicità a pagamento
La pubblicità a pagamento è un ottimo modo per aumentare i download della tua app. Utilizza piattaforme pubblicitarie popolari come Google AdWords, Facebook Ads e Twitter Ads per aumentare le installazioni.
10. Analizza la tua concorrenza
Analizza la concorrenza e scopri quali strategie utilizzano per aumentare le installazioni di app. Ti aiuterà a identificare le aree di miglioramento e a stare al passo con la curva.
Pensieri conclusivi
Dopo aver letto questo post, potresti aver compreso meglio SEO e ASO delle app mobili. Come spiegato sopra, entrambi si concentrano sullo stesso obiettivo, ovvero rendere la tua app più visibile nelle SERP principali e aumentare i download, ma l’approccio è diverso.
Con la SEO per app mobili, cerchi di migliorare il posizionamento del tuo sito Web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca in modo che gli utenti interessati possano trovare il tuo sito Web e saperne di più sulla tua app. Con ASO ottimizzi l’elenco delle tue app nell’App Store o nel Google Play Store per aumentarne la visibilità e i download organici.
Sia la SEO che l’ASO dell’app mobile sono essenziali per promuovere la tua app e aumentare i download. Assicurati di utilizzare entrambe le strategie per aumentare le tue possibilità di successo.
Hai qualche consiglio da aggiungere? Fateci sapere nei commenti qui sotto! E se hai bisogno di aiuto con il marketing della tua app, contatta oggi stesso un’azienda di sviluppo di app mobili.