Con una quota di mercato del 6,74% nel 2022, Android rimane il re dei sistemi operativi in tutto il mondo, afferma Statista. Questa popolarità sempre crescente di Android ha portato alla nascita di molteplici framework adatti alla piattaforma. Questi framework consentono agli sviluppatori di fare di più con meno codice. Offrono cicli di sviluppo più rapidi e offrono un supporto multipiattaforma migliore che mai.
In questo mercato competitivo dei sistemi operativi, è più facile che i framework perdano terreno a causa degli inevitabili aggiornamenti tecnologici. Quindi quali sono l’ideale sia per un’impresa in crescita che per un’impresa affermata?
Scopriamolo! Un eccellente framework di sviluppo di app Android è quello che offre agli utenti le seguenti straordinarie funzionalità.
- Alto livello di personalizzazione
- Disponibilità di una vivace comunità di sviluppatori
- Riceve aggiornamenti continui
- Elevate prestazioni di rendering
- Leggero
- Test e debug facili
Esploriamoli nel dettaglio.
1. Sencha Touch: offre una raccolta di interfacce utente avanzate
Sencha è un toolkit per lo sviluppo di applicazioni mobili multipiattaforma. Contiene widget dell’interfaccia utente, visualizzazioni di dati, e altre funzionalità. Consente agli sviluppatori Web di creare applicazioni native Android, iOS e BlackBerry OS. Sencha Touch ha una vasta comunità e supporta i plug-in PhoneGap e Apache Cordova tramite API JavaScript.
Uno svantaggio di Sencha è il suo prezzo. Il suo prezzo elevato non è molto allettante rispetto ad altri framework di sviluppo di app mobili. Tuttavia, se hai intenzione di creare app regolarmente o hai piani più ampi, Sencha Touch è l’opzione ideale.
Ad esempio, creando più app contemporaneamente o esaminando funzionalità avanzate come l’archiviazione offline o l’analisi, Sencha vale ogni centesimo speso.
2. Solar2D – In precedenza chiamato Corona SDK
La differenza fondamentale tra Solar2D e altre piattaforme di sviluppo di app è che il suo codice non ha bisogno di essere compilato. Ha un linguaggio di scripting noto come Lua, che offre numerosi vantaggi rispetto a Java, tra cui una codifica più semplice e meno bug.
Vlad Shcherban ha creato questo quadro pensando all’istruzione. Grazie alla sua semplicità, è anche facile da imparare. Solar2D rimane in cima grazie al suo sviluppo, test, progettazione e modelli di business senza intoppi.
È utilizzato da alcune aziende di fama mondiale, tra cui Adobe Systems, BBC America, Miniclip e altre ancora.
3. React Native: massimizzazione della riutilizzabilità del codice
React Native è un framework gratuito e open source creato da Facebook Inc. Consente agli sviluppatori di creare app native multipiattaforma utilizzando JavaScript. In questo modo gli sviluppatori possono riutilizzare il codice tra piattaforme mobili come iOS e Android e persino creare nuove funzionalità. Queste funzionalità in definitiva rendono lo sviluppo più semplice, veloce e meno costoso.
Nota: Statista elenca React Native come uno dei framework multipiattaforma più popolari, con a popolarità dello sviluppatore al 38% nel 2021. È secondo solo a Flutter, che ha una popolarità del 42% tra gli sviluppatori.
Anche se è piuttosto nuovo rispetto ad altri framework, si è già dimostrato valido. È utilizzato da aziende come Facebook, Instagram, Airbnb, Walmart, Tesla Motors, ecc. Gli sviluppatori lo usano perché amano il modo in cui i suoi componenti sono definiti tramite normali oggetti JavaScript invece delle definizioni di layout XML utilizzate da altri.
4. Ionic: sfrutta l’interfaccia della riga di comando
Ionic è un robusto framework open source che ti consente di creare app mobili ibride con HTML5, CSS e JavaScript. Offre un SDK facile da usare che supporta più piattaforme mobili, inclusi Android e iOS
Gli sviluppatori di Ionic utilizzano strumenti chiamati Command Line Interface (CLI) e scrivono codice HTML, CSS e JavaScript utilizzando vari preprocessori come Sass. Ionic viene fornito con funzionalità native del dispositivo integrate nel suo core, incluso l’accesso a GPS, fotocamera, archiviazione dati offline, ecc.
Con l’SDK di Ionic, puoi creare app Web con componenti mobili. Viene eseguito compilando il tuo sito Web in pagine di app durante l’esecuzione sul tuo computer desktop o distribuendolo come app direttamente su un server prima di distribuirlo agli utenti su un app store. Offre inoltre una facile integrazione con PhoneGap Build per un rapido sviluppo e test delle app.
5. Xamarin: offre esperienza dell’interfaccia utente nativa
Xamarin è un framework di sviluppo di app mobili multipiattaforma affidabile utilizzato dagli sviluppatori per creare applicazioni native. Combina il linguaggio C# con .NET e usa il runtime Mono, consentendo agli sviluppatori di programmare nel loro linguaggio di programmazione preferito.
Il framework usa gli strumenti di Visual Studio e consente agli utenti di usare librerie iOS e Android condividendo la logica aziendale, i modelli di dati e l’interfaccia utente. Ha un’eccellente documentazione aggiornata regolarmente con nuove informazioni dalla comunità degli sviluppatori. Questi fattori rendono Xamarin uno dei migliori framework di sviluppo di app Android.
6. Flutter – Migliora la velocità di time-to-market
La soluzione multipiattaforma di Google per lo sviluppo di app mobili, Flutter, ha guadagnato un notevole successo sin dal suo lancio. Con una community attiva, nuove funzionalità ogni giorno e il supporto completo di una delle aziende più rinomate in circolazione, Flutter è un buon candidato per l’elenco.
Si può guadagnare dalle applicazioni create con il Programma Partner Google Play Store. Un altro grande vantaggio dell’utilizzo di Flutter è che rende lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma molto più accessibile con una sola base di codice.
7. PhoneGap: integra le funzionalità dell’interfaccia utente native
PhoneGap è un rinomato framework di sviluppo di applicazioni mobili open source. Il framework utilizza una combinazione di tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript per creare applicazioni mobili. PhoneGap include API che ti aiutano ad aggiungere funzionalità native alle tue app, come geolocalizzazione, fotocamera e altre funzionalità del dispositivo.
Insieme a molti framework per la creazione di app, offre anche una migliore compatibilità multipiattaforma e semplifica lo sviluppo di app mobili ibride basate su HTML5 su più piattaforme, inclusi iOS, Android, ecc. Tutto ciò rende PhoneGap una delle migliori app Android quadri di sviluppo per il 2022.
8. AppsBuilder: sfrutta la funzione di trascinamento della selezione
AppsBuilder è un generatore di app facile da usare progettato per principianti, studenti e piccole imprese. Gli utenti possono creare app mobili personalizzate con pochi semplici clic e conoscenze di base di HTML e CSS.
Con AppsBuilder, anche i principianti possono creare app mobili multipiattaforma su Android, iOS e Windows Phone da un’unica base di codice. È qualcosa per cui altri framework di app addebitano migliaia di dollari all’anno.
Inoltre, i modelli di app con funzionalità complete ti danno un vantaggio sul tuo progetto. AppsBuilder si basa su semplici tecnologie drag-and-drop. Quindi gli sviluppatori possono eseguire le seguenti azioni con poco sforzo:
- Trascina un elemento sullo schermo di un dispositivo;
- Ridimensiona
- Modificane il colore o il comportamento utilizzando strumenti facilmente accessibili nella barra laterale
- Salvalo come modello se necessario.
Questo è tutto quello che c’è da fare!
9. JQuery Mobile: semplifica la manipolazione del DOM
È stato rilasciato nell’ottobre 2010 e da allora ha proliferato. Nel 2015, JQuery Mobile ha creato un record di essere il framework mobile più utilizzato. Supporta l’ultima versione di dispositivi iOS e Android. La sua semplice interfaccia lo rende molto più semplice per sviluppatori e designer. L’utilizzo di vari strumenti online consente di creare facilmente un’app reattiva.
Anche se può sembrare che non sia possibile aggiungere altro a JDoc. Tuttavia, negli ultimi anni sono state rilasciate molte versioni, incluse funzionalità aggiuntive come il supporto per i browser più recenti (IE11), l’utilizzo di temi di colore per il design dei materiali di Google e più opzioni di temi, ecc., insieme a correzioni di bug.
10. NativeScripts: facilita lo sviluppo di progetti più rapido
NativeScripts è un framework rinomato che ti consente di sviluppare app in JavaScript. Fornisce diversi vantaggi, come il fatto che non necessita di alcun browser o plug-in e inoltre gli utenti non devono installare alcun compilatore nel proprio sistema.
Alcune delle sue altre caratteristiche chiave sono la scrittura di codice in un unico linguaggio e un framework che può essere eseguito su qualsiasi piattaforma. Inoltre, NativeScripts offre il caricamento dinamico dei plugin nativi tramite uno strumento di progettazione chiamato NativeScript Playground, che fornisce un’interfaccia simile a quella di uno studio di progettazione.
A voi
È impossibile confermare quale di questi framework sarà il numero uno nei prossimi cinque anni, ma React Native e Flutter hanno indubbiamente un brillante futuro.
A partire da ora, la loro popolarità sta crescendo rapidamente, soprattutto con lo sviluppo delle imprese. Tuttavia, ciò non significa che siano ideali per tutti i tipi di progetti.
Durante la selezione di un framework, è essenziale garantire che l’opzione scelta soddisfi efficacemente le caratteristiche del progetto desiderate. Diventa un compito critico quando ti manca una precedente esperienza con questi framework.
In un tale scenario, puoi assumere la migliore società di sviluppo di applicazioni Android che può aiutarti a sfruttare il framework ideale in base ai requisiti del tuo progetto.