Come funzionano i dissuasori di sicurezza? – Uno sguardo approfondito

0
47

Una barriera fisica e visibile, i dissuasori di sicurezza servono a entrambi gli scopi. I dissuasori e le barriere di sicurezza salvano vite e proprietà stabilendo un ambiente di traffico regolamentato. Conoscere le variazioni tra i tipi di dissuasori aiuterà a selezionare il palo giusto per una posizione.

Ci sono altre considerazioni oltre alla protezione dagli urti. Le barriere lungo il perimetro dovrebbero ridurre il disordine e il disagio per i visitatori. Ci sono diverse considerazioni di rischio comuni per qualsiasi struttura e proprietà da considerare. Le tecniche di progettazione approfondite devono includere i requisiti di accesso, l’estetica circostante e la sicurezza. Continua a leggere per conoscere più in dettaglio il funzionamento dei dissuasori di sicurezza.

Come funzionano i dissuasori di sicurezza: proteggere te e la tua proprietà

I dissuasori di sicurezza possono essere utili, ma devono essere costruiti e posizionati correttamente. In caso contrario, qualcuno impegnato a infliggere la morte non verrà fermato. Il rischio potenziale esiste anche quando non vi è alcun collegamento con il terrorismo, come si evince dai recenti episodi in cui automobili e camion hanno colpito persone nei pressi della proprietà dell’attività.

Ciò implica che, indipendentemente dal grado di rischio percepito, è essenziale la corretta separazione delle persone e delle automobili che circondano gli edifici commerciali e i luoghi pubblici. Non puoi presumere che la tua proprietà sia sicura se si affaccia su una strada e le automobili potrebbero avvicinarsi dal marciapiede.

Tutto sui dissuasori: tipi, usi e altro

Per adattarsi a vari usi, le strade possono essere statiche/fisse, resistenti agli urti o non, e staccabili o retrattili. Un crash test deve verificare la resistenza all’urto dei dissuasori di sicurezza in linea con uno standard accettato. Tenendo presente questo fattore, i dissuasori sono disponibili in diversi tipi che sono evidenziati di seguito per una migliore comprensione.

Dissuasori non resistenti

Dissuasori di sicurezza vengono utilizzati per controllare il traffico, allertare contro le aggressioni e migliorare l’attrattiva esterna di un sito o di una struttura. Non sono destinati semplicemente a fungere da barriere difensive.

Per evitare collisioni, i dissuasori possono essere utilizzati per bloccare il traffico di passerelle, piste ciclabili e vicoli. Potrebbero anche fungere da deterrente visivo, avvertendo gli spettatori che una struttura o un luogo potrebbero avere una maggiore protezione. Di conseguenza, ciò può aiutare a impedire a possibili trasgressori di tentare di penetrare con la forza nella struttura.

Dissuasori resistenti agli urti

I dissuasori anti-ariete/crash sono progettati e sottoposti a crash test con l’obiettivo di resistere all’impatto di un veicolo in movimento. Sono fatti per resistere alla forza di un’automobile o di un camion medio che li colpisce a velocità.

Le strutture governative e militari sono spesso sorvegliate con dissuasori in acciaio resistenti agli urti poiché entrambi sono più vulnerabili agli attacchi automobilistici terroristici. I dissuasori anti-ariete sono utilizzati negli aeroporti, nei porti di ingresso, negli impianti energetici e in altri luoghi commerciali e industriali per salvaguardare pedoni, membri del personale e proprietà.

Dissuasori a scomparsa e mobili

I dissuasori di sicurezza resistenti agli urti (anti-ram) e quelli che non sono forse retratti o rimossi sono quelli retrattili. I dissuasori sono ancora un’ottima opzione di progettazione se la barriera di sicurezza o il dissuasore devono essere staccabili per consentire l’accesso al traffico.

È sempre possibile includere un numero modesto di dissuasori rimovibili o retrattili in un progetto di sicurezza per fornire l’accesso per la consegna, la riparazione o i camion da cantiere secondo necessità.

I dissuasori possono essere realizzati per essere ritirati o retratti manualmente o meccanicamente. I dissuasori in Safety-Flex sono rimovibili, hanno ottimi punteggi nei crash test e necessitano solo di una base sottile.

Conclusione

Per offrire ai marinai un luogo dove ormeggiare le loro barche e navi in ​​modo che non salpassero, furono inizialmente erette bitte di sicurezza su moli e banchine. Era più resistente alla sabbia e all’aria umida rispetto ai pali di legno poiché il grosso ferro produceva un pilastro robusto e solido che poteva tenere in posizione in modo efficiente anche enormi vasi.