8 migliori strumenti di sviluppo di app mobili nel 2022

0
43

“Quali strumenti di sviluppo di app dovrei usare?”

Resta sintonizzato poiché la risposta alla domanda precedente verrà discussa in questo articolo. Nel complesso, il concetto di utilizzo di strumenti per sviluppo di app si tratta di dare allo sviluppatore la flessibilità per creare senza problemi applicazioni con le funzionalità desiderate.

Questi strumenti ci danno superpoteri aiutandoci a realizzare gli elementi più essenziali di un’app di alta qualità. Non è uno scherzo, puoi davvero accelerare lo sviluppo della tua app con questi strumenti. Quindi, stai facendo tutto da parte tua per realizzare il successo dell’app.

Può diventare difficile scegliere quelli che saranno più utili a causa dei numerosi strumenti disponibili. Quindi, abbiamo curato un elenco dei migliori strumenti di sviluppo di app per alimentare lo sviluppo della tua app.

Strumenti di distribuzione

Compagno

Buddy è una piattaforma basata su cloud che semplifica CI/CD e DevOps per aiutarti a sviluppare, testare e distribuire app migliori più velocemente. Con oltre 100 azioni predefinite e supporto per molti linguaggi e framework, Buddy consente agli sviluppatori di qualsiasi background di creare applicazioni personalizzate.

Caratteristiche principali:

  • Dispone di un’interfaccia utente facile da usare e intuitiva.
  • Curva di apprendimento bassa.
  • Consente l’integrazione con Github, Azure, Bitbucket, Slack e molte altre piattaforme.
  • Consente di utilizzare funzionalità che includono la memorizzazione nella cache del livello Docker, pipeline e passaggi simultanei, distribuzioni basate su set di modifiche, vCPU e ridimensionamento della RAM, ecc.
  • Consente di creare, testare, firmare e pubblicare rapidamente la tua applicazione Android con un solo clic.
  • Include potenti funzionalità di automazione.
  • Facile configurazione con GUI e YAML.
  • Presenta attività dedicate per Android: Ionic, Flutter, React Native e altro ancora.

Strumenti di prova

Kobiton

Kobiton è uno strumento eccellente per eseguire test mobili e web manuali e automatizzati utilizzando dispositivi reali e automazione di nuova generazione. Questo strumento consente ai tester di eseguire facilmente test su una serie di browser e dispositivi mobili istantaneamente per fornire versioni più veloci.

Caratteristiche principali:

  • Piattaforma sicura con la partnership di APP-RAY.
  • Consente di eseguire test paralleli.
  • Abilita l’automazione dei test mobili senza script.
  • Supporta i framework di automazione dei test Appium, Selenium, XCUI ed Espresso
  • Acquisisce automaticamente i registri delle attività completi delle sessioni di test.
  • Offre un Device Lab Management (DLM) interno per utilizzare correttamente i dispositivi interni.
  • Consente la condivisione dell’attività di test centralizzata per aumentare la collaborazione.
  • Ti consente di iniziare il test in pochi minuti.

Strumenti di sviluppo di app multipiattaforma:

Ionico

Ionic è un open source quadro di sviluppo delle app per creare app mobili completamente funzionali e avanzate per iOS, Android e Windows con un’unica base di codice. Questo strumento multipiattaforma viene fornito con un ampio catalogo di elementi dell’interfaccia utente specifici della piattaforma per lo sviluppo di app mobili.

Caratteristiche principali:

  • Consente l’integrazione con numerosi strumenti.
  • Include un’ampia gamma di plug-in per aiutarti a connetterti alle API dei telefoni nativi degli utenti.
  • Ionic è indipendente dal front-end significa che puoi utilizzare qualsiasi framework JavaScript come Vue, React e Angular per le tue app.
  • Fornisce una libreria di componenti dell’interfaccia utente per aiutarti a creare la GUI o utilizzare questi componenti per le personalizzazioni.
  • Prototipazione rapida tramite interfaccia drag & drop.
  • Scelto da marchi come NASA, Nationwide, McDonald’s e Sworkit.
  • Fornisce una documentazione concisa e una forte comunità incentrata sugli sviluppatori.
  • L’amichevole per gli sviluppatori è dovuto al uso di tecnologie popolari e una base di codice che può essere utilizzata per piattaforme diverse.

Xamarin

Xamarin è uno strumento di sviluppo di app mobili multipiattaforma che consente di sviluppare applicazioni scrivendo codice in un unico linguaggio (C#) e quindi sfruttarlo su altre piattaforme. Con questo robusto strumento, puoi creare app con comode interfacce utente e un’esperienza utente nativa o quasi nativa.

Caratteristiche principali:

  • La riutilizzabilità fino al 90% del codice tra piattaforme può ridurre i tempi di sviluppo.
  • Facile da imparare e da usare grazie alla singola lingua nello stack tecnologico.
  • Supportato da una vasta comunità e supporto Microsoft.
  • Natura open source di Xamarin.
  • La scelta di componenti gratuiti ea pagamento dall’archivio componenti Xamarin.
  • Facilità di manutenzione e bassi costi di manutenzione delle app grazie alla riutilizzabilità del codice.
  • Fornisce soluzioni di test per le prestazioni della tua app che si traducono in app impeccabili.
  • Supporta lo sviluppo di app per dispositivi intelligenti come Apple Watch e Android Wear.

Sencha

Sencha è un’ottima piattaforma di sviluppo di applicazioni che ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per sviluppare potenti app per iOS, Android e altri dispositivi mobili. Con gli strumenti all’avanguardia e gli oltre 140 componenti dell’interfaccia utente preintegrati forniti da Sencha, puoi creare app straordinarie.

Caratteristiche principali:

  • Fornisce estesi widget dell’interfaccia utente come menu, barre degli strumenti, elenchi, moduli e caroselli.
  • Sencha Test offre test dedicati per le tue applicazioni Ext JS.
  • Consente agli sviluppatori di codificare in formato HTML5.
  • Sviluppo di app native più rapido grazie alla configurazione facile e veloce.
  • Supporta animazioni ed eventi touch avanzati.
  • Facile da configurare la tua app touch grazie al sistema di configurazione razionalizzato.
  • Scalabilità delle app a diverse risoluzioni per la massima compatibilità.
  • Consente lo sviluppo di app multipiattaforma per iOS, Android, Blackberry e Windows.

Quadro di sviluppo delle app:

KendoUI

KendoUI è un framework di interfaccia utente che aiuta gli sviluppatori a creare applicazioni accattivanti, reattive e ad alte prestazioni. Questo framework è un toolkit completo dell’interfaccia utente JavaScript per Vue, React, Angular e jQuery per sviluppare applicazioni accattivanti e professionali.

Caratteristiche principali:

  • Sviluppato tenendo a mente le prestazioni.
  • Include la libreria MVVM (Model-View-ViewModel) integrata per uno sviluppo efficace delle interfacce utente.
  • Offre l’aspetto nativo alle app per le rispettive piattaforme.
  • Fornisce oltre 110 widget dell’interfaccia utente e una miriade di gadget per la visualizzazione dei dati.
  • Consente di aggiungere componenti avanzati dell’interfaccia utente come grafici, griglie di dati, calendari e pianificatori.
  • Consente una facile associazione dei dati per i dati locali e remoti a causa dell’uso intenso di DOM.
  • Fornisce documentazione pratica, ottimo supporto e una vasta comunità di utenti.
  • Consente di offrire facilmente un’esperienza personalizzata per le dimensioni dello schermo dell’utente su telefono, tablet e desktop.

Strumento AR (Realtà Aumentata):

Vuforia

Vuforia è un Software Development Kit (SDK) utilizzato per creare applicazioni di realtà aumentata ricche e coinvolgenti utilizzando Vuforia Engine, Studio e Chalk. Questo strumento di realtà aumentata (AR) ti consente di sviluppare esperienze AR basate su marker e senza marker.

Caratteristiche principali:

  • Fornisce Vuforia Object Scanner per riconoscere oggetti 2D e 3D come scatole, cilindri e prodotti di consumo.
  • Include un vocabolario personalizzabile già integrato con oltre 100.000 parole inglesi per il riconoscimento del testo.
  • Presenta la riproduzione di Vuforia Engine che consente di riprodurre i video direttamente su una superficie di destinazione.
  • Consente l’uso di Vumark che sono marcatori personalizzati utilizzati nel riconoscimento facciale e nella codifica dei dati.
  • Consente l’espansione delle sorgenti visive supportate oltre a telefoni cellulari e tablet.
  • La funzione del terreno intelligente aiuta a costruire un modello 3D dell’ambiente ricostruendo il terreno in tempo reale.
  • Consente agli sviluppatori di creare app in grado di rilevare e monitorare le destinazioni delle immagini.
  • Ti consente di aggiungere contenuti digitali alle superfici orizzontali nel tuo ambiente utilizzando Vuforia Ground Plane.

Strumento AI (Intelligenza Artificiale).

TensorFlow

TensorFlow è uno strumento software basato su reti neurali di deep learning che ti aiuta a portare il machine learning app mobili. È una parola d’ordine nell’apprendimento automatico che ti consente di creare e addestrare modelli utilizzando API come Keras.

Caratteristiche principali:

  • Ti aiuta a stimare le pose umane dai dati dell’immagine con la funzione di stima della posa.
  • Consente di utilizzarlo in due modi, caricandolo tramite tag di script o installandolo tramite NPM e utilizzando uno strumento di compilazione.
  • TensorFlow.js fornisce un convertitore di modelli che può essere utilizzato per eseguire i modelli esistenti.
  • Una piattaforma open source che la rende disponibile per tutti gli utenti.
  • Sviluppato e supportato da Google con una vasta comunità di sviluppatori.
  • Consente di addestrare più reti neurali e più GPU.
  • Compatibile con Keras per consentirti di codificare alcune sezioni di funzionalità di alto livello.
  • Compatibile con molti linguaggi come C#, C++, Ruby, Swift, Python e JavaScript.

Conclusione

Quindi, questi sono gli strumenti che renderanno la tua vita più facile e divertente nel mondo dello sviluppo di app mobili. Devi anche ammirare il significato di questi strumenti se sei seriamente intenzionato a sviluppare un’app mobile di prim’ordine nel 2022. Ci sono molti altri strumenti che possono essere utili per te e ne ho elencati solo otto.