Una guida per combattenti alla nutrizione e alla dieta

0
44

Se vuoi ottenere il massimo dalle tue sessioni di allenamento di boxe, enfatizza la tua forma fisica, rimani adeguatamente idratato e alimentato. L’alimentazione è un elemento essenziale della boxe, sia che tu stia cercando di migliorare le tue prestazioni, aumentare i muscoli o eseguire allenamenti duri. Tipicamente, Boxe è un’attività intensa, alta velocità e potenza estrema, insieme a notevoli abilità. Per quanto efficace, qualsiasi combattente deve soddisfare uno specifico rapporto peso/potenza che possiamo stabilire attraverso un programma dietetico specifico. Il contenuto nutrizionale della dieta di un combattente è comune con la tua dieta normale e varia solo nella quantità e nel numero di volte che prendi il tuo pasto. Ti guideremo su ciò di cui ha bisogno un buon combattente nella dieta, su ciò che ottieni attraverso il tuo allenamento e ti assicureremo di uscire da un programma di dieta.

La dieta di un combattente deve contenere elementi costitutivi e adottare un piano nutrizionale. Un piano nutrizionale perfetto dipende dai tuoi obiettivi di allenamento, dalle preferenze personali, dal programma di allenamento e dalla classe di peso. Anche un combattente modificherà il proprio piano nutrizionale in base ai propri obiettivi di allenamento e a varie considerazioni.

Nozioni di base sulla formulazione del piano dietetico

La dieta di un combattente costituisce gli stessi elementi fondamentali di qualsiasi dieta sana di una persona normale. Una buona dieta dipende da diverse basi per un buon elemento di dieta; controlla di seguito:

  • Un programma di dieta segue il livello di allenamento
  • Preferenze personali
  • Tempi e intensità dell’allenamento
  • Classificazione del peso
  • Considerazioni sulla classe di peso.

Costituenti di una dieta ideale

In genere, i combattenti hanno bisogno di più nutrienti per ottenere energia durante gli allenamenti e rafforzare i muscoli del corpo, quindi la dieta ideale contiene:

  • Soddisfa la richiesta di energia del combattente durante le sessioni di allenamento.
  • Il corpo ha bisogno di aumentare i muscoli e perdere peso.
  • Digestione migliorata.

Le basi di una dieta sana ed equilibrata

Una buona dieta inizia con alcuni semplici fattori.

  • Chiunque ha bisogno di abbastanza per soddisfare la giusta quantità in base al fabbisogno energetico quotidiano in modo che l’energia non utilizzata non si converta in grassi.
  • Una dieta dovrebbe includere un buon equilibrio di tutti i macronutrienti vitali poiché una dieta equilibrata include proteine, carboidrati, grassi e acqua.
  • Concentrati sempre su una varietà di alimenti poiché contengono vari micronutrienti, tra cui vitamine e minerali. Tuttavia, variare la dieta ti aiuterà a non perdere nulla di fondamentale.
  • Il cibo che devi consumare è essenziale per ottenere l’energia necessaria per le funzioni dell’organismo. Se fai esercizio fisico intenso o ti alleni, hai bisogno di calorie aggiuntive per soddisfare la domanda.

Ci aspettiamo che queste informazioni ti aiutino a sviluppare una dieta personalizzata per qualsiasi combattente con dettagli e indicazioni sufficienti.

Bilanciare l’essenziale

È un presupposto comune che devi eliminare il consumo di grassi, carboidrati o proteine ​​per un certo tempo mentre tutti questi macronutrienti svolgono un ruolo enorme nella funzionalità del tuo corpo.

Assicurati di ottenere il numero equilibrato di elementi essenziali durante il giorno con il corretto equilibrio di nutrienti nel seguente rapporto:

  • Carboidrati 45-65%
  • Proteine ​​15-35%
  • Grasso 20-35%

È necessario adattare la propria dieta in base alle proprie esigenze e garantire un consumo costante di acqua per eliminare le possibilità di disidratazione.

Guida nutrizionale del pugile

Ottimizzando la dieta di un combattente di boxe in base al tuo piano di allenamento, devono lavorare per modificare la loro dieta.

Una dieta arricchita con una varietà

Ancora una volta, diremo che dipende dai tuoi obiettivi di allenamento e dal tuo programma, quindi è difficile impostare un’unica dieta di base per soddisfare tutte le esigenze.

Se qualcuno vuole costruire muscoli, deve aumentare la propria dieta, poiché una sessione di allenamento intenso richiederà più calorie. Aumentare il peso per i combattimenti richiede anche un programma dietetico diverso, quindi sviluppa insieme i tuoi piani nutrizionali e di allenamento.

Personalizzazione dell’orario del pasto

È necessario organizzare il pasto in base al programma di allenamento e consumare il pasto circa 2 ore prima dell’allenamento. Assicurati che il pasto contenga molta energia con il giusto numero di macronutrienti per un allenamento. Se l’allenamento è particolarmente intenso, fai solo uno spuntino prima di iniziare ad allenarti.

Un pasto di recupero è il pasto più abbondante durante la giornata e sostituisce l’energia bruciata durante l’allenamento. Dopodiché, la colazione sarebbe relativamente un “pasto abbondante” poiché mangiare bene al mattino può costituire una buona base.

Fai uno spuntino compilando un programma nutrizionale e mangia ogni tre ore circa. Assicurati di mantenere un flusso di energia sano e costante durante il giorno per aiutare a controllare la fame e ridurre al minimo il rischio di mangiare troppo.

Sei il miglior giudice di ciò che è giusto per te nella boxe, poiché la dieta varia da un combattente all’altro. Quindi cerca sempre di adattare il tuo combattimento in base alle tue esigenze e preferenze personali.

In che modo gli sport attivi possono aiutarti?

Supponiamo che qualsiasi combattente voglia iniziare il suo boxe carriera e trovare le cose giuste come palestra, allenatore e programma di dieta. Stiamo cercando di guidarvi di conseguenza, soprattutto fornendo una guida all’alimentazione e alla dieta. StarPro è il sito famoso nel Regno Unito per i dettagli relativi a Attrezzatura da combattimento e Boxe o MMA; clic qui per saperne di più.