12 consigli per gestire con successo un’attività di supermercato

0
41

Diciamo che gestire un supermercato o un negozio di alimentari è stato il tuo sogno di lunga data. Hai trovato la posizione giusta, rifornito scaffali con prodotti popolari, trovato il personale giusto ed è ora di iniziare ad accogliere i tuoi primi clienti. Non importa quanto sia grande o piccola la tua drogheria, il tuo obiettivo finale è gestirla con successo e avere successo con il tuo sogno. Ecco un elenco di cose che dovresti fare per garantire una vita lunga e di successo del tuo negozio di alimentari.

1. Scopri cosa vogliono i clienti

Gestire un’attività di alimentari è uno dei mercati più competitivi in ​​circolazione. C’è semplicemente una grande richiesta per un negozio di alimentari ben fornito vicino a casa tua, quindi sono praticamente ovunque. Ma non tutti i negozi di alimentari sono uguali perché alcuni non sanno cosa vogliono i clienti. Fai le tue ricerche per scoprire quali sono le loro preferenze di acquisto, il budget disponibile e come puoi attirare il loro interesse e vendere loro.

2. L’atmosfera del negozio

In media, le persone visitano un supermercato una o due volte alla settimana e trascorrono almeno quaranta minuti al negozio. Dato che si tratta di una notevole quantità di tempo, devi assicurarti che i tuoi clienti si sentano a proprio agio nel tuo negozio. Quindi, fai attenzione all’atmosfera del tuo negozio. È caldo, pulito, organizzato e piacevole in cui soggiornare in generale? Lavora su queste e su qualsiasi altra area di miglioramento per rendere l’atmosfera calda e piacevole.

3. Organizzazione del negozio

Chiediti quanto segue: il tuo negozio è facile da navigare? O le persone hanno difficoltà a orientarsi? Questo è un altro fattore da considerare se vuoi che la tua attività abbia successo. Se il tuo negozio è difficile da navigare, i clienti dovranno recarsi in un altro negozio per acquistare prodotti che non sono riusciti a trovare. Il tuo obiettivo finale è farli acquistare ancora di più in modo da poter anche raggruppare cose che vanno bene insieme. Ad esempio, spaghetti e salsa di pomodoro, o pizza e ketchup.

4. Offerte e promozioni

Le offerte settimanali, mensili, stagionali e le promozioni dovrebbero essere tra le tue tattiche di marketing. La vendita promozionale o uno sconto è l’invito ai clienti a venire nel tuo negozio. Se acquistano un determinato prodotto o servizio, lo riceveranno a un prezzo speciale e scontato.

5. Personale eccellente

Assumere persone che sono pazienti, amichevoli, grandi comunicatori ed efficienti farà una grande differenza. Quando gestisci un’attività che fa affidamento sui suoi clienti, devi avere un servizio clienti eccellente. Il tuo staff dovrebbe essere sempre disponibile, piacevole e pronto per il compito. Inoltre, assicurati di avere un numero sufficiente di dipendenti in modo che ogni fase della gestione di un’attività di supermercato si svolga senza intoppi.

6. Attira clienti versatili

Dicono che c’è un prodotto per tutti. Per te, come imprenditore, dovremmo trasformarlo in: c’è un acquirente per ogni tipo di prodotto. Pertanto, dovresti definire quale tipo di clienti vuoi attirare con il tuo inventario. Ad esempio, se vuoi attirare i clienti che amano il fitness e il cibo ricco di proteine, dedica un corridoio a tali prodotti. Da spuntini sani come a gamma di patatine proteiche, proteine ​​in polvere e burro di mandorle, puoi includere una varietà di prodotti. Se hai un elenco di gruppi di clienti che desideri attirare, crea un elenco di generi alimentari che attireranno loro attrattiva e fai scorta di tali opzioni.

7. Fai conoscere il tuo nome con il lavoro di comunità

Se vuoi che il tuo supermercato sia conosciuto in tutta la comunità, interagisci con la tua comunità. Puoi sponsorizzare eventi per ottenere il tuo nome su poster e cartelloni pubblicitari. Puoi sponsorizzare scuole, organizzazioni con una buona causa, donare prodotti a chi ne ha bisogno. Qualunque cosa ti impegni, assicurati che sia per una buona causa e le persone riconosceranno il tuo coinvolgimento con la comunità.

8. Fai attenzione al tuo inventario

È facile esagerare e fare scorta di troppi articoli. Questo può rovinarti finanziariamente, quindi sviluppa un piano per tenere sotto controllo il tuo inventario e per effettuare acquisti quando sono necessari. La regola d’oro è quella di raggiungere la via di mezzo e non fare acquisti eccessivi. Prendi in considerazione la durata di conservazione e la domanda di ciascun prodotto ogni volta che devi fare scorta di scorte.

9. Implementare un programma fedeltà per far tornare i clienti

Il miglior trucco nei libri di marketing per far tornare i clienti è implementare un programma fedeltà. Anche se questo non è un concetto nuovo, è stato dimostrato come una tecnica che funziona. Le persone possono accumulare punti ad ogni acquisto e avere le bollette ridotte di un certo importo. Oppure, chi possiede una carta fedeltà può ottenere un nuovo prodotto a prezzo scontato. Assicurati solo che il tuo programma fedeltà offra qualche tipo di ricompensa ai suoi proprietari e i tuoi clienti torneranno ogni volta.

10. Analizza le abitudini di acquisto

Se vuoi aumentare i profitti, analizza i dati a tua disposizione. Ogni stagione ha il suo trend di acquisto, come le festività religiose o le festività statali. Non dovresti offrire decorazioni pasquali in inverno, quindi devi analizzare le tendenze. Scomponendo i dati, saprai quali prodotti vendono bene e velocemente, quali no e quali sono materie prime stagionali.

11. Tienilo pulito

I livelli di pulizia dovrebbero essere sempre alti. Avere un sistema in atto in cui ogni dipendente avviserà la persona responsabile se qualcuno ha fatto un pasticcio tra le isole. Qualcuno potrebbe far cadere una bottiglia di coca cola che si riverserà dappertutto. Queste cose accadranno e mireranno ad avere qualcuno incaricato di mantenere pulito il posto in ogni momento. Anche se lo spazio sembra pulito, dovresti fare in modo che le persone puliscano i pavimenti alcune volte durante ogni turno.

12. Dai alle persone la possibilità di acquistare online

Puoi dare alle persone la possibilità di inserire il loro ordine online e averlo pronto per loro in un’ora. Possono venire a un’ora predefinita per ritirare il loro ordine e non aspettare in fila o passare il tempo a navigare nel negozio. Puoi addebitare loro un costo aggiuntivo per la consegna a domicilio se decidono di far consegnare la spesa a casa loro. Ad ogni modo, le persone si sono abituate a comprare cose online perché è un’opzione conveniente per loro.

Questo elenco può ispirare le nuove attività di supermercati e quelle esistenti ad analizzare le loro pratiche attuali per cercare aree di miglioramento. Con un po’ di impegno o un cambiamento nel modo in cui opera il tuo negozio, puoi aumentare le vendite, attirare nuovi clienti e mantenere quelli vecchi.