Il termine Mindfulness sta guadagnando popolarità in questi giorni grazie ai suoi benefici per la salute mentale. Il concetto di consapevolezza è stato derivato dal buddismo, il che spiega l’importanza di essere nel presente. Praticare la consapevolezza, in altre parole, significa che la tua coscienza è consapevole di tutto ciò che sta accadendo intorno a te. In quel momento non stai pensando a preoccupazioni passate o piani futuri, ma vivi il momento presente e senti tutto nel presente.
La consapevolezza ha numerosi vantaggi insieme alla dieta e alle abitudini alimentari. In questo articolo, sapremo come veganismo e consapevolezza sono interconnessi.
Cosa sta mangiando la consapevolezza?
Il consumo di consapevolezza si riferisce all’aumento della consapevolezza durante il pasto. Aiuta anche a sradicare i sintomi di stress, ansia, depressione e disturbi alimentari. Si suggerisce a una persona di adottare abitudini alimentari consapevoli quando stanno cercando di migliorare la propria dieta o perdere peso. Un’alimentazione sana migliora anche la tua salute mentale.
I benefici di un’alimentazione consapevole
1. Essere consapevoli dell’appetito
Quando mangi senza distrarti, sei più consapevole di quanto vuoi mangiare. Il punto di sazietà è meglio conosciuto quando ci si concentra completamente sul pasto senza darsi da fare con i gadget. Non puoi sapere immediatamente quando il tuo stomaco è pieno, quindi il processo di alimentazione dovrebbe essere lento. Aiuta a una migliore digestione e anche il corpo ha il tempo di darti il segnale quando la tua fame è saziata.
2. Perdita di peso
Mangiare con consapevolezza ti aiuta a perdere peso perché sei consapevole di ciò che stai mangiando. Inoltre, puoi decidere cosa ti piace e cosa no e cambiare la tua scelta di cibo a volte. Quando il processo alimentare è rallentato e consapevole, puoi ridurre il peso facilmente. Il cervello riceve il segnale quando fermarsi e ti astiene anche dal mangiare emotivo. Puoi tenere il conteggio delle calorie quando sei completamente coinvolto nel pasto e ora semplicemente riempiendo il cibo con tutto ciò che viene sul piatto.
3. Sbarazzati delle abbuffate
Il Binge Eating è quando non riesci a smettere di mangiare perché sei troppo stressato o coinvolto in qualcos’altro mentre mangi. Alcune persone hanno l’abitudine di guardare la TV mentre mangiano, il che le fa mangiare molto più del necessario. È una pratica che diventa la causa di molte malattie dello stile di vita. Pertanto, la consapevolezza ti aiuterebbe a prenderti cura della tua salute concentrandoti su ciò che stai mangiando in questo momento.
4. Aumento della contentezza
Le distrazioni ti farebbero mangiare di più che accontentarti di ciò che hai già mangiato. Anche dopo aver consumato un pasto intero, desidereresti ardentemente qualche altro alimento perché non eri consapevole di quando il tuo corpo stava mangiando cibo.
Tuttavia, la consapevolezza ti aiuta a essere soddisfatto di qualunque cosa mangi anche se la quantità è inferiore, ma ti ricorderai del gusto del tuo pasto. È il modo migliore per mantenere una dieta sana per il tuo corpo.
5. Migliore scelta del cibo
Quando mangi qualcosa con consapevolezza, diventi consapevole di cosa ti rende felice e cosa no. Inoltre, puoi distinguere meglio tra alimenti sani e malsani. In questo modo impari a scegliere una dieta nutriente ed equilibrata per te stesso. Le persone che praticano la consapevolezza sono più consapevoli di ciò che le farebbe sentire energizzate e di quali nutrienti sono necessari nei loro corpi. Sono meno inclini a contrarre una malattia dello stile di vita.
Come il veganismo descrive la consapevolezza
Le diete vegane si basano su filosofie che si oppongono allo sfruttamento e alla crudeltà delle forme viventi sulla terra. Le persone che adottano la dieta vegana, si limitano a mangiare qualsiasi alimento di origine animale. Sorprendentemente, non solo adottano la dieta vegana, ma si adattano anche allo stile di vita vegano. Proibiscono l’uso di tutto ciò che è basato sulla crudeltà verso gli animali.
Le persone che sostengono il veganismo si assicurano che i loro prodotti per la casa, i vestiti e l’energia utilizzata siano etici. Il veganismo è molto più che dieta e abitudini alimentari. Le persone seguono una dieta vegana per vari motivi, ma l’agenda di base del veganismo si basa sul pensiero di mostrare compassione verso gli animali e gli altri esseri viventi.
Allo stesso modo, il mangiare consapevole si basa sulla prospettiva di essere grati per il pasto che si sta consumando e di mostrare gratitudine ad ogni boccone che si mangia. La consapevolezza non si limita solo a vivere nel presente, ma ispira anche le persone a essere compassionevoli verso gli altri e se stesse. Essendo consapevoli, impariamo come non giudicare e come guardare alle nostre relazioni con il cibo che mangiamo. Spiega abbastanza bene come la consapevolezza e il veganismo vadano di pari passo.
Alimentazione deliberata e mirata
Il consumo consapevole si riferisce all’eliminazione di qualsiasi distrazione durante il pasto. La pratica della consapevolezza ispira le persone a mangiare senza essere coinvolte nei loro telefoni o guardando la televisione. Lo scopo è sviluppare una relazione profonda con il cibo che mangiamo e non considerarlo solo come fonte di nutrimento ma anche guardare oltre e sviluppare una prospettiva più profonda.
Lo stesso vale nel caso del veganismo, per le persone vegane il cibo non è solo necessario per mangiare e saziare la fame, ma è un’espressione della loro morale e delle loro convinzioni. La consapevolezza ci aiuta a ottenere una mentalità migliore e ad allineare i nostri pensieri.
Ad esempio, come persona, potresti essere contrario alla crudeltà sugli animali, ma le abitudini alimentari potrebbero implicare l’uso della carne. È indicato come il disallineamento di azioni e credenze. La consapevolezza ci aiuta a concentrarci su ciò in cui crediamo e su ciò che stiamo facendo al riguardo. Praticando la consapevolezza, diventiamo consapevoli di ciò che stiamo mangiando e da dove viene.
Più consapevolezza
Le persone diventano consapevoli di ciò che stanno consumando e di come influirà su di loro e sull’ambiente. Non solo le conseguenze, ma si concentrano anche sullo sfondo e sulle fonti da cui il cibo arriva nel loro piatto. Con l’aiuto della consapevolezza, le persone stanno diventando consapevoli della produzione del loro cibo e del nutrimento che stanno fornendo al loro corpo.
Il veganismo funziona con lo stesso obiettivo di sensibilizzare le persone sulla crudeltà verso gli animali e assicurarsi che il cibo che consumano o usano non comporti alcun tipo di sfruttamento degli animali. In altre parole, rendere le persone consapevoli delle cose che stanno usando o mangiando è proprio simile al principio della consapevolezza.
Diete sane
La consapevolezza rende il tuo corpo sano quando diventi consapevole di ciò che stai mangiando. Inizi a pensare a cosa vuoi dare al tuo corpo e tieni a distanza le cose confezionate e lavorate.
Come praticare il consumo di consapevolezza
- Spegni i gadget vicino a te.
- Trascorri un buon momento con il tuo pasto e prova ad assaporarlo.
- Non riempire il piatto più della capacità. Inizia con meno e prendi di più se necessario.
- Mastica il cibo ed è meglio prendere piccoli morsi.
- Concentrati sulla consistenza, sul colore, sul gusto e sul suono che produce. Inoltre, puoi prestare attenzione al movimento della lingua e delle mascelle durante la masticazione.
- Osserva e valuta la quantità di fame che indica il tuo corpo. Ci sono tre fasi in cui devi sapere quanto sei affamato, all’inizio, a metà pasto e alla fine.
Autore – Prabhleen Gupta è una Life Coach, Master Trainer in Programmazione Neurolinguistica (PNL) e Master Ipnoterapeuta che lavora con persone di ogni ceto sociale e le aiuta ad affrontare i traumi passati e le insicurezze, che a loro volta le aiutano a vivere le loro vite da sogno.