Gli alimenti che prendiamo ogni giorno quando non vengono manipolati, conservati, cucinati o preparati correttamente possono aumentare il rischio di intossicazione alimentare. La malattia colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La malattia di origine alimentare può essere causata da batteri, virus, muffe, tossine, parassiti e sostanze chimiche presenti negli alimenti. Gli alimenti contaminati possono farti ammalare a volte più di altri. I sintomi di solito si sviluppano dopo una o due settimane, quindi è difficile trovare la causa esatta dietro l’intossicazione alimentare. Tutto quello che dobbiamo fare è prenderci cura dei cibi che mangiamo, cuocerli alla giusta temperatura ed evitare di mangiare cibi crudi che provocano allergie.
Per aiutarti qui, abbiamo elencato gli alimenti che possono comportare un rischio maggiore di causare intossicazione alimentare. Diamo un’occhiata ad alcuni di loro qui sotto ora! Prima di entrare nell’elenco, capiamo le cause e i sintomi dell’intossicazione alimentare.
Quali sono le possibili cause di intossicazione alimentare?
Lo stoccaggio, il trasporto, la raccolta, la spedizione, la preparazione, la lavorazione e il servizio impropri se non in una modalità adeguata possono aumentare il rischio di intossicazione alimentare. Sì! Gli agenti batterici, virali e parassiti possono provocare un’intossicazione alimentare e causare gravi malattie in te.
L’intossicazione alimentare è causata principalmente dalla presenza di seguenti parassiti come
- E. Coli
- Staphylococcus aureus
- Salmonella
- Clostridium perfringens
- Toxoplasma gondi
- Bacillus cereus
- Clostridium botulinum
- Norovirus o rotavirus
- Listeria
- Campylobacter
Chi è ad alto rischio di sviluppare un’intossicazione alimentare?
Sì! I gruppi più vulnerabili per lo sviluppo di intossicazione alimentare sono
- Adulti più anziani
- Neonati
- Donne incinte
- Bambini piccoli
- Individui con condizioni di salute croniche
Quali sono i sintomi che noti se hai un’intossicazione alimentare?
I sintomi più comuni notati negli individui che hanno un’intossicazione alimentare includono:
- Mal di stomaco
- Diarrea
- Vomito
- Dolore addominale
- Febbre
- Male alla testa
- Dolori muscolari
- Brividi
Uno dei sintomi principali e comuni che le persone hanno è la diarrea. Tuttavia, le frequenti visite in bagno possono causare disidratazione del corpo. La perdita di liquidi invita anche ad altri sintomi come stanchezza, battito cardiaco irregolare, debolezza e molti altri.
Cosa devo fare se ho uno dei sintomi sopra elencati?
Come prima linea di trattamento, bere molta acqua e mantenere il corpo ben idratato per prevenire una grave disidratazione. Prenota subito un appuntamento con il tuo medico. Il medico controllerà i sintomi e potrebbe suggerirti test specifici per confermare il tipo di parassiti che ti hanno etichettato con l’etichetta di intossicazione alimentare. In base al tipo di agenti patogeni alimentari, il medico deciderà il trattamento per risolvere il problema. Se gli antibiotici sono prescritti come modalità di trattamento, ordinali da una farmacia online di fiducia comodamente da casa tua e fatti consegnare direttamente a casa tua.
Elenco degli alimenti a maggior rischio di intossicazione alimentare:
Alcuni alimenti moltiplicano gli agenti patogeni molto facilmente e ti sopprimono con malattie e malattie. Qui, abbiamo compilato l’elenco degli alimenti che possono causare intossicazioni alimentari pericolose in te. Dai un’occhiata alla lista qui sotto:
- Uova: Le uova offrono innumerevoli benefici per la salute e uno degli alimenti più consumati dalle persone di ogni ceto sociale. Ma il rischio di sviluppare un’intossicazione alimentare è maggiore se consumato nella forma cruda o poco cotta. Molti pasti popolari come la maionese o il condimento per l’insalata possono contenere uova crude, quindi scegli saggiamente tali pasti. Inoltre, durante l’utilizzo delle uova, assicurarsi che le uova siano pulite correttamente e utilizzare uova integre, preferibilmente conservate a una temperatura di 5 gradi.
- Latte grezzo: L’uso di latte crudo può causare intossicazioni alimentari per la presenza di batteri come E.Coli, salmonella o listeria.
- Germogli: I germogli, ricchi di proteine, sono uno degli alimenti più ricercati da molte persone che sono sulla strada del percorso dimagrante. I germogli sono il letto perfetto per la crescita dei batteri a causa dell’ambiente caldo e umido. La maggior parte di noi mangia germogli crudi per ottenere i massimi benefici per la salute. Il rischio di malattie di origine alimentare come la salmonella e l’E.coli può causare malattie di origine alimentare in te. È sempre bene consumare i germogli nella forma cotta per evitare la contaminazione, soprattutto tra gli anziani, le donne incinte e i bambini poiché hanno un sistema immunitario indebolito.
- Frutti di mare: C’è un aumentato rischio di intossicazione alimentare dopo aver consumato frutti di mare. Questo perché la tossina presente sui frutti di mare quando mescolata con contaminanti pericolosi può causare malattie di origine alimentare. Quindi, nel caso in cui si sviluppi un’allergia o un consumatore di pesce per la prima volta, astenersi dal mangiare frutti di mare per evitare intossicazioni alimentari.
- Frutta fresca: Listeria e salmonella sono i principali agenti patogeni di origine alimentare che crescono sulla buccia dei frutti freschi e questi se consumati aumentano il rischio di causare intossicazioni alimentari. I frutti vengono coltivati in un ambiente freddo e caldo e quindi è il luogo di riproduzione perfetto per la crescita dei microrganismi. Quindi, prima di consumare i frutti, lavateli accuratamente con acqua corrente per ridurre al minimo il rischio di contaminazione.
- Il formaggio: Il consumo di formaggio a pasta molle è considerato ad alto rischio di contaminazione e causa gravi complicazioni soprattutto tra le donne in gravidanza. Per evitare il rischio controllare sempre la temperatura di conservazione e lavarsi accuratamente le mani prima di manipolare qualsiasi prodotto caseario.
- Verdure e verdure a foglia: Non consumare mai verdure e verdure a foglia fresca allo stato grezzo a causa della presenza di pesticidi nocivi al suo interno. La maggior parte di noi aggiunge foglie e verdure durante la preparazione delle insalate. Per evitare la contaminazione, lavare accuratamente le verdure a foglia verde e le verdure e sbucciare la pelle delle verdure se si utilizzano nella forma cruda.
- Pollame: Il rischio di contaminazione aumenta quando la carne fresca non viene maneggiata correttamente. Assicurati di cuocere bene il pollame prima di mangiarlo. Questo aiuta a uccidere i batteri nocivi. Qualsiasi reazione allergica se sviluppata deve essere trattata immediatamente. Visita il tuo medico e chiedi il suo consiglio per trattare i tuoi sintomi. Se vengono prescritti medicinali, ordina i medicinali soggetti a prescrizione dal miglior negozio di farmacie online in India e usufruisci di uno straordinario sconto sui medicinali su tutti i medicinali che ordini.
- Salumi: I salumi come pancetta, prosciutto e hot dog sono una delle principali fonti di cibo per causare intossicazioni alimentari. Quindi, assicurati di conservare il cibo alla giusta temperatura e cuocerlo accuratamente prima di consumarlo.
- Riso: Il riso è l’alimento base per molti di noi. Ma le spore del batterio Bacillus cereus vivono sul riso crudo. Quindi consumare il riso subito dopo la cottura e conservare in frigorifero gli avanzi per evitare il rischio di infezione.
Suggerimenti per prevenire l’intossicazione alimentare
Ecco alcuni suggerimenti che, se seguiti a casa, possono ridurre il rischio di intossicazione alimentare:
- Non mischiare mai cibi crudi e cibi pronti, poiché c’è una maggiore possibilità di portare contaminazione incrociata. Quindi, per evitare tali problemi, archiviali separatamente.
- Refrigerare immediatamente le merci deperibili alla giusta temperatura di conservazione.
- Se ritieni che l’odore degli alimenti conservati non sia buono, gettali immediatamente.
- Lavati spesso le mani, gli utensili e la piattaforma di cottura per evitare qualsiasi contaminazione.
- Cuocere gli alimenti alla giusta temperatura.
- Mentre fai la spesa, metti il pollame in un carrello e le verdure e la frutta in altri sacchetti della spesa. Non confonderli mai.
- Non consumare mai uova crude o consumare impasti crudi preparati con uova crude.
- Controllare sempre le etichette e cercare di consumare gli alimenti secondo le istruzioni e la data riportate sull’etichetta.